Notturni nelle ROCCHE

1432292065La rassegna Notturni nelle Rocche compie il suo ottavo anno!

Le passeggiate estive notturne proposte dall’Ecomuseo, in collaborazione con le Pro Loco e le Associazioni locali del territorio, sono diventate un appuntamento molto atteso nell’estate del Roero, e, nell’edizione di quest’anno, coinvolgeranno in totale 19 comuni, portando la rassegna a coprire quasi tutto il territorio del Roero. Saranno proposte in totale 20 passeggiate, fissate il martedì e il venerdì dei mesi di Giugno, Luglio e metà Settembre.

Le passeggiate hanno una durata di 2 ore circa (compresa l’animazione o l’approfondimento) e si svolgono su sentieri che non presentano particolari difficoltà tecniche. Ogni passeggiata, come di consuetudine, terminerà con uno spuntino finale e con le profumatissime tisane della buonanotte.
Sono obbligatorie le scarpe sportive, mentre è consigliato munirsi di torcia e bastone. I cani sono i benvenuti, con obbligo del guinzaglio.

Anche quest’anno è previsto il NOTTURNO BIKE: oltre che a piedi, sarà possibile percorrere in MTB alcune passeggiate su itinerari alternativi guidati, per ricongiungersi ai camminatori nei momenti di animazione e rinfresco finale. Per il NOTTURNO BIKE sono obbligatori il casco, le luci e una bici adatta ai sentieri; su prenotazione è possibile affittare la bici e l’attrezzatura.

COSTO delle PASSEGGIATE: 6 € (Gratuite per i bambini fino ai 10 anni)
IN CASO DI MALTEMPO LE PASSEGGIATE SONO ANNULLATE

CALENDARIO – Da Giugno a Settembre 2015

Martedì 9 GIUGNO – Frazione San Grato – MONTEU ROERO
Passeggiata naturalistica con approfondimento “Il cammino verso il benessere inizia dai nostri piedi: la reflessologia plantare” a cura di Michela Sigliano.
Iscrizioni h 20.45 nella piazza della Chiesa di frazione San Grato di Monteu Roero
(GMS: 44°47’32”N – 7°53’57”E)
Partenza h 21.00

Venerdì 12 GIUGNO – MONTALDO ROERO
Passeggiata con animazione teatrale “Intervista improbabile a Dorian Gray e Marylin Monroe” a cura della Compagnia Coincidenze.
Iscrizioni h 20.45 presso Borgata Marenghi, davanti al campo di calcio sulla strada provinciale Canale – Corneliano
(GMS: 44°45’43”N – 7°56’13”E)
Partenza h 21.00

Martedì 16 GIUGNO – Frazione Madonna delle Grazie – SANTO STEFANO ROERO
Passeggiata con animazione teatrale “Intervista improbabile a Pinco Pallino” a cura della Compagnia Fronda Anomala.
Iscrizioni h 20.45 in Piazza Belvedere in Frazione Madonna delle Grazie
(GMS: 44°48’4”N – 7°55’33”E)
Partenza h 21.00

Venerdì 19 GIUGNO – Frazione Valpone – CANALE
Passeggiata naturalistica con approfondimento astronomico “Missione su Saturno” a cura di Enrico Collo.
Iscrizioni h 20.45 in piazza della Chiesa in Frazione Valpone a Canale.
(GMS: 44°48’12”N – 8°1’12”E)
Partenza h 21.00

Martedì 23 GIUGNO – SOMMARIVA PERNO
Passeggiata con approfondimento “Nubi sparse e schiarite. Come si prevede il meteo” con il meteorologo Daniele Cane.
Iscrizioni h 20.45 in Piazza Europa
(GMS: 44°44’42”N – 7°54’10”E)
Partenza h 21.00

Venerdì 26 GIUGNO – GUARENE
Passeggiata con animazione teatrale “Intervista improbabile al trombettiere del generale Custer, al genio della lampada di Aladino e all’astronauta Collins” a cura della Compagnia Macramé.
Iscrizioni h 20.45 in Piazza Roma
(GMS: 44°44’15”N – 8°2’2”E)
Partenza h 21.00

Martedì 30 GIUGNO – Frazione Verziglio – CISTERNA D’ASTI
Passeggiata naturalistica “Strade delle memorie partigiane” con Laura Mo e la Compagnia teatrale Macramè.
Iscrizioni h 20.45 nella piazza della Chiesa in frazione Verzeglio
(GMS: 44°50’25”N – 8°0’44”E)
Partenza h 21.00
– NOTTURNO BIKE: questa passeggiata è anche fruibile in MTB, livello difficoltà medio / alto –

Venerdì 3 LUGLIO – CASTAGNITO
Passeggiata con animazione teatrale “Intervista improbabile ai cattivi famosi”  con la Compagnia Perla Corsara.
Iscrizioni h 20.45 presso la Chiesa di Madonna del Popolo
(GMS: 44°45’15”N – 8°1’54”E)
Partenza h 21.00

Martedì 7 LUGLIO – Frazione Baroli – BALDISSERO D’ALBA
Passeggiata naturalistica con approfondimento sui giochi popolari di un tempo a cura di Nonno Prezzemolo.
Iscrizioni h 20.45 presso il Circolo Acli di Frazione Baroli
(GMS: 44°46’43”N – 7°51’38”E)
Partenza h 21.00

Venerdì 10 LUGLIO – Frazione Borbore di VEZZA D’ALBA
Passeggiata naturalistica con approfondimento “Il riccio: un timido sconosciuto”  a cura del dott. Massimo Vacchetta del Centro Recupero Ricci “La Ninna”.
Iscrizioni h 20.45 nel piazzale della Banca d’Alba in fraz. Borbore
(GMS: 44°45’39”N – 8°0’35”E)
Partenza h 21.00

Martedì 14 LUGLIO – PRALORMO
Passeggiata con animazione teatrale “Intervista improbabile di Penelope alla Monnalisa, Leonardo Da Vinci, Freddy Mercury e Jessica Rabbit” a cura della Compagnia MiMaTheama.
Iscrizioni h 20.45 presso la gelateria “AgriSapori” in Strada della Franca 5
(GMS: 44°50’52”N – 7°52’53”E)
Partenza h 21.00

Venerdì 17 LUGLIO – CASTELLINALDO
Passeggiata naturalistica con approfondimento “Ecopsicologia: un ponte fra l’Io e la Terra”, a cura di Silvia Gualandi.
Iscrizioni h 20.45 in Piazza Aie
(GMS: 44°46’26”N – 8°1’58”E)
Partenza h 21.00

Martedì 21 LUGLIO – GOVONE
Passeggiata con animazione teatrale “Intervista improbabile di Lucifero a Maria Elena Boschi, a La Bella Addormentata, ai Blues Brothers e Lara Croft” a cura della Compagnia MiMaTheama.
Iscrizioni h 20.45 in Piazza Vittorio Emanuele II
(GMS: 44°48’14”N – 8°5’59”E)
Partenza h 21.00

Venerdì 24 LUGLIO – SANTA VITTORIA D’ALBA
Passeggiata con animazione teatrale “Intervista improbabile a Peter Pan” a cura della Compagnia Coincidenze.
Iscrizioni h 20.45 in Piazza Bertero
(GMS: 44°41’58”N – 7°56’07”E)
Partenza h 21.00

Martedì 28 LUGLIO – CORNELIANO
Passeggiata con approfondimento “Le 3 R: riduco, riuso, riciclo” a cura di Roberto Cavallo.
Iscrizioni h 20.45 in Piazza Cottolengo (davanti al Municipio)
(GMS: 44°44’9”N – 7°57’36”E)
Partenza h 21.00

Venerdì 31 LUGLIO – CERESOLE D’ALBA
Passeggiata con animazione teatrale “Intervista improbabile ai viaggiatori famosi” a cura della Compagnia Perla Corsara.
Iscrizioni h 20.45 in Piazza Caccia
(GMS: 44°48’6”N – 7°48’42”E)
Partenza h 21.00
– NOTTURNO BIKE: questa passeggiata è anche fruibile in MTB, livello difficoltà facile –
Martedì 1 SETTEMBRE – Frazione Sant’Antonio – MAGLIANO ALFIERI
Passeggiata naturalistica con approfondimento sull’Oasi dei Canapali e gli ambienti palustri del Tanaro, a cura di Giorgio Aimassi.
Iscrizioni h 20.45 in Piazza Cecilia Morando (davanti al Bar Sport) di frazione Sant’Antonio, statale Alba-Asti al semaforo
(GMS: 44°45’31”N – 8°4’22”E)
Partenza h 21.00

Venerdì 4 SETTEMBRE – POCAPAGLIA
Passeggiata con animazione teatrale “Intervista improbabile alla Sfinge”, a cura della Compagnia Fronda Anomala.
Iscrizioni h 20.45 in Piazza Principessa Maria Pia
(GMS: 44°43’8”N – 7°53’14”E)
Partenza h 21.00

Martedì 8 SETTEMBRE – CANALE
GRAN FINALE DEI NOTTURNI. Passeggiata naturalistica con evento a sorpresa.
Iscrizioni h 20.45 in Piazza Europa
(GMS: 44°47’44”N – 7°59’41”E)
Partenza h 21.00
– NOTTURNO BIKE: questa passeggiata è anche fruibile in MTB, livello difficoltà medio / alto –

I NOTTURNI NELLE ROCCHE sono realizzati in collaborazione con:
Compagnie teatrali: Coincidenze, Fronda Anomala, L’Angelo Azzurro, Macramè, Mimatheama, Perla Corsara.
Associazioni: Amici del Castello Alfieri, Andè, Anforianus, Arti e Mestieri di Cisterna, A.s.d. Cicli Giorgio, Asfodelo, Bel Monteu, Biblioteca Civica di Ceresole d’Alba, Biblioteca Popolare di Govone, Castrum Aynaldi, Camminare Lentamente, Canale Ecologia, Centro Culturale San Bernardino, Giù la testa, Gli Amici di Baldissero d’Alba, Museo Naturalistico del Roero, Pro Loco Canale, Pro Loco Cisterna d’Asti, Pro Loco Corneliano, Pro Loco Montà, Pro Loco S.Stefano Roero, Pro Loco Sommariva Perno, Pro Loco Pralormo, Pro Loco Montaldo Roero, Valpone in Festa.

Iniziativa realizzata con il contributo della FONDAZIONE CRC

Partner tecnico: Bordino Franco – Campeggio, Trekking, Sport

Info: Ecomuseo delle Rocche del Roero
Piazzetta della Vecchia Segheria2/B, Montà
+39 0173 976181
info@ecomuseodellerocche.it
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...