di Francesco Molan
I Gruppi d’acquisto equosolidale (G.A.S.) sono formati da un insieme di persone che decidono d’incontrarsi per acquistare all’ingrosso prodotti alimentari o di uso comune da ridistribuire tra loro. Un gruppo d’acquisto diventa solidale nel momento in cui decide di utilizzare il concetto di solidarietà come criterio guida nella scelta dei prodotti. Quindi i gruppi cercano prodotti provenienti da piccoli produttori locali per avere la possibilità di conoscerli direttamente e per ridurre l’inquinamento, gli imballaggi e lo spreco di energia derivanti dal trasporto. Il GAS permette di acquistare prodotti di ottima qualità, a filiera corta, ad un prezzo decisamente vantaggioso. Spesso, poi, è prevista anche una linea di prodotti scelti in base al miglior prezzo per andare incontro alle famiglie in difficoltà economica. Ma i GAS non sono solo “acquisto”, essi contribuiscono a riscoprire e a sviluppare le risorse relazionali e comunitarie: a monte favoriscono la consapevolezza di non sentirsi soli nella propria critica al consumismo; inoltre alimentano lo scambio di esperienze e sostegno, oltre ad essere un’occasione in cui “verificare” le proprie scelte.
Negli ultimi tempi sta maturando una sorta di evoluzione: un GAS 2.0 rivolto anche all’autoproduzione, ovvero una piattaforma a 360° in cui è possibile partecipare a laboratori di pane, saponi, cesti, conserve, ecc. in un meccanismo virtuoso nel quale artigiani professionisti o semplici appassionati mettono a disposizione il loro savoir faire a coloro che vogliono imparare! Infine, vale la pena accennare ad esempi particolarmente virtuosi di GAS dedicati all’acquisto di pannelli fotovoltaci e di automobili ibride e elettriche.
Ma vediamo quali sono i GAS attivi nella nostra zona (scrivete a bassopiemonte@viveresostenibile.net per segnalarci le omissioni):
Alessandria:
Gas di Acqui Terme – gasacqui@tiscali.it
gas Monferrato (Casale M.to) – info@gasmonferrato.it
Il Paniere (Casale M.to) – deutra@yahoo.it
GAS di Tortona – valentinacontin@gmail.com
GAS Baobab – Cabanette (AL) – massarenti-a@libero.it
Asti:
ilGASti (Asti) – info@ilgasti.it
Dendros APS (Canelli) – info@dendros.it
DEGAS – Cortadone – degas.cortandone@gmail.com
SOMS GAS ASTI 346-3265302
Cuneo
GAS “La Torre” (Alba) – latorregas@gmail.com
LiberaTerra (Cuneo) – gasliberaterracuneo@gmail.com
Movimento Consumatori Cuneo – cuneo@movimentoconsumatori.it
GAS San Paolo (Cuneo) – ventmar@alice.it
APS “L’Arcipelago” (Fossano) – info@larcipelago.it
Gas Ratatoj (Saluzzo) – gasratatoj@gmail.com
YesWeGas (Savigliano) – yeswegas.savigliano@gmail.com
GAS Bernezzo – luciaenrici@tele2.it
Associazione Il Tasso Barbasso (Villafalletto) – iltasso.barbasso@gmail.com