a cura della Redazione cuneo@viveresostenibile.net
CUNEO
La Sarotto Group ha fatto la sua scelta sostenibile nel 2007, sposando il termine coniato dal norvegese Gro Harlem Brundtland che ha espresso la sostenibilità quale “sviluppo che soddisfi i bisogni del presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i loro”.
Animato da questo concetto è lo stesso Mauro Sarotto, amministratore delegato, che studia ed esperimenta fino a concretizzare la BioCasa: prototipo architettonico dell’Azienda, che è possibile visitare per chi ne abbia desiderio.
La genialità della BioCasa sta nell’essere stata concepita sfruttando le caratteristiche dell’architettura bioclimatica. L’architettura in questione sfrutta, nella realizzazione della Sarotto Group, un’unica risorsa naturale: il sole, che sapientemente accolto, permette di soddisfare i requisiti di confort termico.
Oltremodo, la Sarotto Group si è data una linea guida da seguire, un vero e proprio vademecum per costruire sostenibile, che ricorda e chiarisce i punti di forza di questo ambizioso ed eccellente progetto.
Un decalogo in dieci punti, dai quali si arguisce la modalità di lavorazione e la filosofia della Sarotto Group: il privilegiare le ristrutturazioni, gli ampliamenti e le sostituzioni edilizie al fine di limitare consumo del suolo; la scelta di ridurre utilizzo di energia e di materiali con uno stabilimento di prefabbricazione ed un impianto fotovoltaico; l’aver adottato una filiera corta che prevede acquisti entro un raggio di 40 km ed un’estensione di un raggio di 180 km per le vendite, riportando un decremento di emissioni CO2 per contenimento della mobilità, quindi sia in fase di realizzazione sia nella gestione; la predilezione di materiali con caratteri di durabilità e di salubrità; il riuso e riciclo dei materiali nella lavorazione; l’abbattimento delle dispersioni termiche ottenendo efficienza energetica dell’involucro; l’utilizzo di impianti meccanici (riscaldamento e raffrescamento a bassa temperatura e pompa di calore) che consentono di raggiungere l’efficienza energetica negli impianti; uso di fonti rinnovabili con un’azione combinata tra impianto fotovoltaico e solare termico e recupero delle acque piovane.
La BioCasa, firmata Sarotto Group, può assolutamente acquisire il titolo di casa a km zero; la sostenibilità, dunque dal punto di vista dell’Azienda crea risvolti positivi quali il confort, la velocità (tempi di esecuzione ridotti e riduzione dei rischi), il risparmio (distanze inferiori, bonus per attività di demolizione e ricostruzione, riduzione costi di gestione dell’edificio) e le ricadute sociali ed economiche sul territorio di riferimento.
Sarotto Group
Sede Legale ed Operativa:
Via Cuneo, 17 Narzole (Cn)
Email: sarotto@sarotto.it
Tel. 0173/77162 – Fax 0173/776557