di Dorina Incaminato, Cooperativa di commercio equo-solidale Equazione
ACQUI TERME
Con i primi freddi, ci vengono alla mente gli inverni di tanti anni fa, quando ci si riuniva vicino al camino per ascoltare qualche anziano che raccontava storie quasi incantate e, soprattutto i bambini, rimanevano affascinati da atmosfere che solo i più anziani tra noi ormai ricordano… cadeva la neve – anche questa ormai solo più un ricordo, perché nella vita frettolosa di oggi l’abbiamo relegata col pensiero solo più in montagna, non la vogliamo nei nostri frenetici spostamenti in città…
Proprio perché vogliamo tener deste queste “atmosfere”, i ricordi, le tradizioni, il cibo genuino di un tempo, ci ritroviamo su queste pagine. E da queste pagine vogliamo dare un senso al Natale, perché non sia solo un appuntamento commerciale, quasi un tour de force obbligato per i regali, che devono essere assolutamente originali, in modo da stupire chi li riceve. Ma perché non pensare ad un regalo che di originale ha casomai il fatto che è ancora opera delle mani di artigiani, confezionato con cura e con materiali naturali?
Se poi ci viene l’idea di fare un “dolce pensiero”, cosa c’è di meglio di un cesto di prodotti equosolidali? Caffè, thè, cioccolato, zucchero di canna… ce n’è per tutti i gusti!
O ancora, perché non pensare a prodotti cosmetici per il viso e per il corpo preparati con ingredienti naturali quali l’olio di argan, il burro di karité, il thè verde, l’aloe e tanti frutti; oppure indirizzarsi a tessuti naturali come la seta, la lana, il cotone, per gli accessori o i capi di abbigliamento? E quando diciamo seta, lana, cotone, si tratta proprio di questi tessuti e non pallide imitazioni, per di più a prezzi veramente contenuti!
I prodotti equosolidali, di alta qualità, fanno bene tre volte: a chi li produce, perché vede il suo lavoro ripagato in modo equo, che gli consente di vivere dignitosamente con la famiglia nel luogo di origine senza essere costretto ad andare ramingo in terra straniera, gli consente di mandare i figli a scuola, di curarsi quando necessario, di migliorare economicamente. Fanno bene a chi li acquista, perché è sicuro di comprare un prodotto buono, preparato con cura, ecologico o biologico, perciò sano. Fanno bene al pianeta, perché non sfruttando in modo intensivo i terreni con l’uso di fertilizzanti, pesticidi e diserbanti, non li impoveriscono e inaridiscono.
Vi aspettiamo nelle Botteghe del Commercio Equo di EquAzione di Acqui, Alessandria, Casale Monferrato, Novi Ligure e Ovada per i vostri regali di Natale!